- Firenze 1873 – Firenze 1956 -
maiolica policroma
Ø 25,5 cad.
su disegno di Galileo Chini, lo stesso soggetto venne realizzato da Tito Chini nelle formelle agli angoli dell’affresco per la cupola del coro della chiesa di San Bartolomeo a Galliano (Fi).
Provenienza:
Galleria ARco Farmese, Roma; collezione privata, Roma.
Esposizioni e bibliografia :
- Galileo Chini. La primavera che perennemente si rinnova, Galleria Arco farnese, Roma 1988, p. 13