- Firenze 1873 – Firenze 1956 -
Vetro dipinto a fuoco con legature in piombo
cm 117,5 x 111, in cornice retroilluminata cm 122x139
Provenienza:
⁃ dagli anni 20 agli anni 70 ca. presso l'abitazione di Chino Chini a Firenze, poi a Vieri Chini, Borgo San Lorenzo (Fi);
⁃ già collezione personale Lucia Stefanelli Torossi, Galleria Arco Farnese (Rm);
⁃ collezione privata, Roma.
Esposizioni e bibliografia:
⁃ Galileo Chini, “la Primavera che perennemente si rinnova”, a cura di Lucia S. Torossi, Fabio Benzi e Gilda Cefariello Grosso, Galleria Arco Farnese, Roma 1988; catalogo della mostra
⁃ Galileo Chini - Matteo THUN
“Ceramiche e vetri al volgere di due secoli”, a cura di Giancarlo Bojani Riolo Terme, 1987 Illustrato in catalogo, scheda numero 24