RICCARDO BONI
dipinti e disegni dal XVI° al XXI° secolo

Giacomo Balla

Torino 1871 – Roma 1958)

Studio di un freno di un carretto , 1901

grafite su carta
cm 13,5 x 19

Autentica su foto del Prof. Fabio Benzi
Provenienza :  Elica e Luce Balla, collezione Marcucci, Roma.


Esposizioni e bibliografia :

“Giacomo Balla studi, ricerche, oggetti”, a cura di Elica Balla, Licio Magagnato e Luigi Marcucci, Museo di Castelvecchio (Vr) 1976,
illustrato nel catalogo della mostra scheda n.4 pag.16;

 

Nello studio analitico della ricerca di Balla alcuni appunti assumono una importanza puntualizzante; tale è questo disegno a matita del 1901 sul freno di un carretto per il trasporto del vino. Inizia quell'interesse per il lavoro, («La pialla nuova» 1902), che culmina con l'opera «La giornata dell'operaio» del 1904. Queste prime ricerche estraggono come essenziale il particolare e lo fanno con un verismo descrittivo.”  Luigi Marcucci


torna alla scheda dell'artista»


Altre Immagini

Studio di un freno di un carretto - Giacomo Balla