RICCARDO BONI
dipinti e disegni dal XVI° al XXI° secolo

[08.10.2025]

RICCARDO MONACHESI - ALLEGORIE -

La mostra di Riccardo Monachesi ALLEGORIE apre mercoledi 8 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo, presso la Galleria Riccardo Boni a Roma.

Ideata da Riccardo Boni e Riccardo Monachesi, l’esposizione è documentata dal catalogo che contiene i testi di Giovanna dalla Chiesa, Simona Ciofetta e Enrico Mascelloni.

Sono presentate due serie di opere - sculture smaltate e a lustro - ispirate ad oggetti quotidiani, ma non realmente utilizzabili, realizzate con il materiale che Monachesi scultore utilizza da quasi cinquanta anni: la ceramica.

Sono esposti gli Specchi che non riflettono, in parte inediti, e gli Appendini, nuove piccole sculture da parete che ricordano quelle che si trovavano negli ingressi delle abitazioni del primo Novecento. Falsi oggetti decorativi dunque che allegorizzano l’impossibilità di vedere realmente sé stessi, proiettando altrettante false aspettative nell’attesa di un ospite che potrebbe colmare la nostra solitudine. Sentimenti ed emozioni mirabilmente espressi dallo scrittore Elias Canetti: “Nego il riconoscere me stesso nello specchio e aspetto lo sconosciuto che non ha ancora un volto.”

Con questa mostra Monachesi svela il sapore più intimo delle sue opere celandosi nel nobile mestiere del semplice ceramista, ma le sue opere in verità sono tutt'altro che semplici: impossibili eleganti oggetti ispirati a quelli di uso quotidiano permeati di una spiritualità non invadente, specchi "vuoti" che non riflettono e piccole sculture da parete di gusto rétro, opere raffinate di un colto glamour contemporaneo.

presso:

Via in Publicolis 47 , Roma

dal martedì al venerdì dalle 15:00 a le 19:00, il sabato su appuntamento